Alimentazione
Negli ultimi anni si è assistito ad un incremento dell’interesse per i possibili ruoli del microbiota intestinale in varie condizioni patologiche, tra le quali vi sono anche quelle legate al dolore. Da alcuni recenti lavori è emerso che una composizione anomala del microbiota intestinale può contribuire allo sviluppo della sindrome dell’intestino irritabile (IBS), e allo […]
Il dolore cronico spesso è dovuto a uno stato proinfiammatorio persistente. La riduzione di cibi proinfiammatori e il contemporaneo aumento di vegetali, frutta e grassi insaturi può aiutare ad alleviare il dolore cronico.
Una scheda per valutare l’alimentazione del paziente con dolore cronico e indirizzarlo verso una dieta che può contrastare la componente infiammatoria e alleviare il dolore.
In aggiunta ad altri trattamenti, l’applicazione di diete specifiche può essere di supporto contro il dolore cronico. Guarda il video per scoprire quali sostanze possono influire negativamente e quali positivamente sul dolore dei tuoi pazienti.
Recentemente, è stato dimostrato che l’emicrania sia sensibile alla dieta e che alcuni alimenti scatenino attacchi di emicrania.