Relazione tra attività fisica regolare e tolleranza al dolore

Recenti studi hanno evidenziato come una ridotta sensibilità al dolore sia connessa non solo all’intensità dell’esercizio fisico, ma anche ad un generale buono stato di forma fisica.
Mi piace
Condividi

Vari studi suggeriscono come l’attività fisica (physical activity – PA) breve e intensa possa ridurre la sensibilità agli stimoli dolorosi indotti sperimentalmente. Ciò si manifesta come un temporaneo cambiamento di parametri quali la soglia di sensibilità e la soglia di tolleranza al dolore. Tale effetto è chiamato ipoalgesia indotta da esercizio. Recenti studi hanno, inoltre,…

Per visionare i contenuti è necessario Medikey, il servizio per il riconoscimento di medici e farmacisti italiani che permette l'accesso a tutte le aree a loro riservate.

To top