Dolore di Genere

Condividi

L’isterectomia è una delle operazioni ginecologiche più comuni. Tra il 10 e il 50% delle donne subisce una condizione di dolore cronico dopo l’isterectomia, più spesso dopo l’isterectomia addominale.

L’endometriosi è una condizione caratterizzata dalla presenza di tessuto simile all’endometrio al di fuori dell’utero. La malattia insorge durante gli anni riproduttivi delle donne ed è difficile da diagnosticare e gestire.

La vulvodinia è una patologia caratterizzata da dolore della vulva spontaneo o al tatto e può manifestarsi sia durante la penetrazione che in contesti non sessuali che un grande impatto sulla qualità di vita delle pazienti.

Ogni anno vengono diagnosticati oltre 1,7 milioni di nuovi casi di cancro al seno nelle donne a livello globale; circa, il 25-60% di queste donne soffrirà di dolore cronico dopo la mastectomia.

La prostatite cronica o sindrome da dolore pelvico cronico e il dolore ano-rettale sono due disturbi comuni nell’uomo che necessitano di una diagnosi precisa e di un approccio terapeutico personalizzato.

Il dolore testicolare, soprattutto quando è cronico, rappresenta una condizione debilitante che deve essere valutata attentamente con un’anamnesi completa del paziente e uno scrupoloso esame obiettivo.

La vasectomia rappresenta la forma di sterilizzazione più efficace per gli uomini, Con una percentuale di successo del 98%. Tuttavia, dopo questa pratica, alcuni pazienti sperimentano dolore cronico.

Il dolore cronico testicolare colpisce più di 100.000 uomini l’anno. Poiché una percentuale significativa di casi di dolore testicolare cronico ha cause idiopatiche, spesso la diagnosi e le terapie non sono ottimali.

La prevalenza delle disfunzioni sessuali è abbastanza varia, in questo contenuto affrontiamo alcune tematiche delicate legate al dolore pelvico cronico.

Il varicocele è una condizione relativamente comune presente in circa il 15% della popolazione maschile, sebbene talvolta rimanga asintomatico, è importante diagnosticarlo e trattarlo in maniera appropriata.

To top