Dolore paziente anziano

Condividi

Cinque articoli selezionati dalla letteratura scientifica sul tema del dolore nel paziente anziano, dai legami tra dolore persistente e fragilità, fino a suggerimenti per la diagnosi differenziale.

L’invecchiamento comporta significativi cambiamenti fisiologici e psicosociali che possono influenzarne la percezione da parte del paziente e di conseguenza la gestione da parte del medico.

Anche se la maggior parte delle persone anziane presenta problematiche significative legate al dolore, capita che queste vengano sottovalutate, anche a causa dell’errata percezione dei pazienti che credono che il dolore sia un aspetto normale del processo di invecchiamento.

Questa pratica infografica esplora le tipologie di mal di testa nel paziente anziano – sia nell’ambito delle cefalee primarie che secondarie – analizzando le caratteristiche nonché le cause più frequenti.

La valutazione del dolore nel paziente anziano è supportata da un accurato esame clinico, preceduto da una buona anamnesi per determinare con successo un piano terapeutico contro il dolore. Di un certo aiuto anche l’utilizzo di tools diagnostici (questionari).

To top